MusicnewsTv
No Result
View All Result
  • Login
Social icon element need JNews Essential plugin to be activated.
  • Home
  • Hip hop
  • Rock
  • R & B
  • Country and Jazz
    • About Us
    • Privacy Policy
    • Contact Us
    • Terms&Conditions
  • 1752294588.85
  • xtw18387252d
PRICING
SUBSCRIBE
  • Home
  • Hip hop
  • Rock
  • R & B
  • Country and Jazz
    • About Us
    • Privacy Policy
    • Contact Us
    • Terms&Conditions
  • 1752294588.85
  • xtw18387252d
No Result
View All Result
MusicnewsTv
No Result
View All Result

I 90 anni di Terry Riley – Tracce di Jazz

musicnewstv_6jr05o by musicnewstv_6jr05o
June 29, 2025
Reading Time: 6 mins read
0
I 90 anni di Terry Riley – Tracce di Jazz

[ad_1]

RELATED POSTS

Benoit Viellefon and his Hot Club: ‘Out of Dates (Live)’

Gemme lucenti dal cielo coreano – Trilogy 3 – Chick Corea Trio (Candid) – Tracce di Jazz

Tord Gustavsen Trio – ‘Seeing’

Il 24 giugno ha compiuto novant’anni  Terry Riley, e dopo i festeggiamenti londinesi del mese scorso – con l’ensemble Band on a Can in formazione regolare ed estesa alle prese con i super-classici A Rainbow in Curved Air e In C – anche New York ha celebrato l’evento con uno speciale concerto il 25 giugno al Roulette, dove sono stati eseguiti il recentissimo The Holy Liftoff nella versione per solo flauto di Claire Chase e nuovamente In C con gran numero di musicisti coinvolti (più di una quarantina). Stasera invece sarà la volta del Kronos Quartet, che è riuscito a convincere il compositore a raggiungerli a Kanagawa da Yamanashi, sua residenza da qualche anno, per presenziare alla prima esecuzione in Giappone dello splendido Sun Rings, ciclo multimediale in parte commissionato dalla Nasa per quartetto d’archi, coro, immagini e suoni captati dallo spazio concessi dal Dipartimento di fisica e astronomia dell’Università dell’Iowa.

Non è ancora disponibile – lo sarà tra un paio di mesi – ma anche il semplice annuncio concorre in qualche modo ai festeggiamenti di compleanno del Nostro attualmente in corso: è The Columbia Recordings, box contenente gli album che Terry Riley registrò per l’etichetta newyorkese a cavallo tra gli anni Sessanta e Settanta, ovvero In C (1968), A Rainbow in Curved Air (1969), Church of Anthrax (1971, con John Cale) e successivamente Shri Camel (1980). Lavori innovativi e assai influenti – soprattutto i primi due, divenuti di importanza storica – qui accompagnati da documenti fotografici inediti e da diversi contributi scritti tra cui quelli di protagonisti diretti e testimoni esperti quali David Behrman e Thomas M. Welsh.

Un cofanetto deluxe di 4 CD che riunisce le seminali registrazioni Columbia di Terry Riley. Una ristampa storica di una delle figure più importanti della musica del XX secolo. 
The Columbia Recordings riunisce i quattro album seminali che Terry Riley creò per la Columbia Masterworks tra il 1968 e il 1980: un corpus di opere che ridefinì le possibilità del minimalismo, della musica elettronica e della libertà compositiva. Ogni titolo segna un momento critico non solo nell’evoluzione di Riley, ma nel più ampio cambiamento culturale della musica americana: dove la pratica d’avanguardia si scontrò con la produzione ad alta fedeltà e le idee sonore radicali incontrarono la distribuzione di massa. Rimasterizzato con cura e presentato con ampio materiale d’archivio, questo cofanetto cattura Riley nel suo momento di massima trasformazione, quando il battito dell’innovazione era inseparabile dall’esplorazione spirituale e sonora. Solo “In C” segnò una rivoluzione, influenzando contemporanei come Steve Reich, Philip Glass e La Monte Young, mentre  “A Rainbow in Curved Air” aprì la strada all’ambient, alla psichedelia e alla proto-elettronica. 
“Church of Anthrax” aprì nuovi dialoghi tra sperimentalismo e rock, e “Shri Camel” esplorò i sistemi di accordatura indiani attraverso il delay digitale, dando vita a uno dei lavori di lunga durata più raffinati di Riley. Oltre a tutte e quattro le registrazioni complete e a fotografie d’archivio raramente viste, tratte dalle sessioni di registrazione nei leggendari 30th Street Studios della Columbia a Manhattan, il cofanetto include anche un libretto di 50 pagine con riflessioni di prima mano di David Behrman, il produttore originale di ” In C” e “A Rainbow in Curved Air” ; e un saggio di Thomas M. Welsh, manager e archivista di lunga data di Terry Riley; e la ristampa di tutti i saggi e le note delle edizioni originali in vinile. Pubblicato mentre Riley si avvicina al suo 90° compleanno, 
The Columbia Recordings non è solo una retrospettiva, ma una celebrazione del potere della musica di costruire nuovi mondi e di cambiare quello in cui viviamo.

Tate Modern e Africa Express presentano “In C Mali” di Terry Riley, in occasione del cinquantesimo anniversario della celebre composizione “In C” del compositore Terry Riley. Il direttore d’orchestra André de Ridder reinterpreta il celebre brano di Riley con la collaborazione di membri di Africa Express, tra cui gli innovativi artisti africani Bijou e Adama Koita e il frontman dei Blur Damon Albarn. Nella versione interattiva (clicca sul link sottostante), il filmato dell’esibizione dal vivo è intervallato da opzioni interattive che permettono allo spettatore di immergersi in un’ode al minimalismo. È possibile scegliere di sedersi con la band o di partecipare a un tour tra le iconiche opere d’arte minimalista attualmente esposte alla Tate Modern, tra cui opere di Donald Judd, Josef Albers e Frank Stella. Interattivo: http://www.tate.org.uk/minimalist-art…

E’ invece pronto e già in distribuzione il libro di Jean-Louis Tallon Terry Riley, figure libre, edito a Marsiglia dall’eccellente Le mot et le reste.

Il compositore americano Terry Riley è noto soprattutto per la sua opera In C , un brano pionieristico di musica ripetitiva che ha goduto di un’indiscussa popolarità internazionale fin dalla sua creazione. In C è tuttavia l’albero che nasconde la foresta di un immenso e plurale corpus di opere all’intersezione tra minimalismo, jazz, blues, elettronica e trance, tra Oriente e Occidente. Primo fra tutti l’album A Rainbow in Curved Air , che ha influenzato Mike Oldfield, Pete Townshend e i Soft Machine, così come The Harp of New Albion , per non parlare della ventina di quartetti per archi scritti per il Kronos Quartet dal 1980. Così in Terry Riley, figure libre , Jean-Louis Tallon traccia la traiettoria biografica ed estetica di un compositore che oggi occupa un posto fondante nella storia della musica.

https://lemotetlereste.com/musiques/terryriley

Fonte principale: https://hibou-anemone-bear.blogspot.com/ (grazie!!!)

altre fonti:

https://thebluemoment.com/rainbows-for-terry-riley
https://roulette.org/terry-riley-90th-birthday-in-c-the-holy-liftoff
https://kronosquartet.org/yokohama-japan-3

https://www.soundohm.com/the-columbia-recordings

Il video della serata al Roulette



[ad_2]

Source link –

musicnewstv_6jr05o

musicnewstv_6jr05o

Next Post
Pete Allen Jazz Band at Pizza Express, 27 Nov.

Pete Allen Jazz Band at Pizza Express, 27 Nov.

The Red Jumpsuit Apparatus Drop Urgent Single ‘Slipping Through (No Kings)’

The Red Jumpsuit Apparatus Drop Urgent Single ‘Slipping Through (No Kings)’

Leave a Reply Cancel reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Recent Posts

  • Benoit Viellefon and his Hot Club: ‘Out of Dates (Live)’
  • The Role of Hip Hop Music in Online Gaming Ventures
  • 10 Famous Singers from Kentucky

Categories

  • Country and Jazz
  • Hip hop
  • R & B
  • Rock
Social icon element need JNews Essential plugin to be activated.

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Category
  • Landing Page
  • Buy JNews
  • Support Forum
  • Pre-sale Question
  • Contact Us

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In