MusicnewsTv
No Result
View All Result
  • Login
Social icon element need JNews Essential plugin to be activated.
  • Home
  • Hip hop
  • Rock
  • R & B
  • Country and Jazz
    • About Us
    • Privacy Policy
    • Contact Us
    • Terms&Conditions
  • 1752294588.85
  • xtw18387252d
PRICING
SUBSCRIBE
  • Home
  • Hip hop
  • Rock
  • R & B
  • Country and Jazz
    • About Us
    • Privacy Policy
    • Contact Us
    • Terms&Conditions
  • 1752294588.85
  • xtw18387252d
No Result
View All Result
MusicnewsTv
No Result
View All Result

Cesare Panizzi trio – Tracce di Jazz

musicnewstv_6jr05o by musicnewstv_6jr05o
June 29, 2025
Reading Time: 3 mins read
0
Cesare Panizzi trio – Tracce di Jazz

[ad_1]

RELATED POSTS

Benoit Viellefon and his Hot Club: ‘Out of Dates (Live)’

Gemme lucenti dal cielo coreano – Trilogy 3 – Chick Corea Trio (Candid) – Tracce di Jazz

Tord Gustavsen Trio – ‘Seeing’


Nel cuore verde della Valtellina, dove le Alpi incontrano il cielo e il fiume Adda scorre lento tra le vigne e i meleti, è nato un sogno: portare il jazz in luoghi dove nessuno (o quasi) lo aveva mai immaginato. Così, nei primi anni 2000, prese vita l’Ambria Jazz Festival, una rassegna che non cercava palchi convenzionali, ma si lasciava ispirare dalla natura, dai borghi, dai silenzi della montagna.

Il festival, fondato con l’idea di avvicinare il grande jazz alle comunità alpine, è cresciuto di anno in anno. Da Sondrio a Tirano, da Val Masino fino all’Alta Valtellina, ogni edizione disegna un itinerario unico, in cui la musica si intreccia con l’ambiente e la cultura del territorio. I concerti si tengono in luoghi sorprendenti: antiche chiese di pietra, castagneti secolari, rifugi alpini e piazze sospese nel tempo. L’esperienza non è solo musicale, ma sensoriale: si ascolta il jazz mentre si respira il profumo del larice, si sente il vento fra le foglie, si assaporano i formaggi locali tra un assolo e l’altro.

Negli anni, l’Ambria Jazz ha ospitato artisti italiani e internazionali, valorizzando anche giovani talenti. La sua forza è la capacità di creare comunità attorno alla musica, di invitare le persone a rallentare, a perdersi tra una nota e un panorama mozzafiato. È un festival che non solo porta cultura, ma restituisce un’anima ai luoghi.

Il piccolo miracolo musicale si rinnova anche questa estate, la diciassettesima edizione è iniziata a Tirano con Albert Hera. Il programma di questa edizione, come succede da qualche hanno, privilegia giovani musicisti, poco conosciuti al grande pubblico ma decisamente talentuosi.

Una scelta intelligente e non facile, per quanto il budget del festival sia sempre stato limitato, nel corso degli anni non è mai mancato il nome prestigioso, sia italiano che europeo e, qualche volta, anche americano. Come non ricordare i meravigliosi concerti di Hamid Drake e Pasquale Mirra, del gruppo di Lars Danielsson o della Artchipel Orchestra, e questi sono solamente i primi di tanti nomi che vengono alla mente.

Ieri era la volta di Chiavenna, dove nel piccolo e raccolto giardino della Società Operaia si è esibito il trio di Cesare Panizzi, premio Massimo Urbani 2024 come miglior gruppo giovane e autore di un album uscito nel febbraio di quest’ anno, It’s been a blessing.

Rispetto al CD la formazione vedeva Giulio Scianatico invece di Giuseppe Cucchiara al contrabbasso e Gianluca Vescovini alla batteria. Sostituzione che per nulla ha inficiato la buona riuscita del concerto, i tre ragazzi hanno impressionato per padronanza tecnica, facilità di linguaggio e perfetto interplay tra i ruoli. Una sorpresa gradevole ma non inaspettata, visti i riconoscimenti già conseguiti.

Il concerto è stato all’ insegna di un neo harbop con venature blues e una apertura melodica (Druce Street) di intenso lirismo. I tre hanno eseguito buona parte dei brani del loro primo album più un paio di standard (Cole Porter e Rodgers&Hart). Peccato per il pubblico non molto numeroso (per fortuna caldo e plaudente), e per non aver potuto ascoltare Panizzi sul pianoforte (impensabile in uno spazio così ristretto), bensì su una pianola elettrica.

Il programma completo con i prossimi concerti sul sito del festival e il sito di Cesare Panizzi dove ascoltare l’album:

www.ambriajazzfestival.it

cesarepanizzi.com


[ad_2]

Source link –

musicnewstv_6jr05o

musicnewstv_6jr05o

Next Post
Jake E. Lee Shooters to Be Sentenced in July

Jake E. Lee Shooters to Be Sentenced in July

Shabaka at the Royal Festival Hall, 30 Nov.

Shabaka at the Royal Festival Hall, 30 Nov.

Leave a Reply Cancel reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Recent Posts

  • Benoit Viellefon and his Hot Club: ‘Out of Dates (Live)’
  • The Role of Hip Hop Music in Online Gaming Ventures
  • 10 Famous Singers from Kentucky

Categories

  • Country and Jazz
  • Hip hop
  • R & B
  • Rock
Social icon element need JNews Essential plugin to be activated.

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Category
  • Landing Page
  • Buy JNews
  • Support Forum
  • Pre-sale Question
  • Contact Us

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In