• Hip hop
  • R & B
  • Rock
  • Country and Jazz
Saturday, May 17, 2025
MusicnewsTv
  • Hip hop
  • Rock
  • R & B
  • About Us
  • Country and Jazz
  • Contact Us
  • Privacy Policy
  • Terms & Conditions
  • Tommy Shaw Says He Spends More on Bird Seed Than He Did On Drugs
  • Richie Faulkner Says Stroke Gave Him Permanent Brain Damage
  • aJazzNoise Picks of 2023
  • Incubus Reveal New Album Title, ‘Something In The Water’
  • Avril Lavigne Teams Up With Simple Plan On Anthemic Track ‘Young & Dumb’
  • Does Ghost’s Latest Single Rip Off a Classic Journey Song?
  • 10 Best Beyonce Songs of All Time
  • Estelle Announces Upcoming Album “Stay Alta”
  • 10 Singers Who Left Bands Before They Got Famous
  • Merkules’ 8th Album “Survivor’s Guilt” Prod. by C-Lance Marks His Long-Awaited Death Row Records Debut (Album Review)
No Result
View All Result
  • Hip hop
  • Rock
  • R & B
  • About Us
  • Country and Jazz
  • Contact Us
  • Privacy Policy
  • Terms & Conditions
No Result
View All Result
MusicNewsTv
No Result
View All Result
Home Country and Jazz

Silenziata la Voce dell’America – Tracce di Jazz

musicnewstv_vrle5b by musicnewstv_vrle5b
March 28, 2025
in Country and Jazz
0
Silenziata la Voce dell’America – Tracce di Jazz
0
SHARES
1
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter


Tracce di Jazz si occupa di musica e non di altro, ma poi, inevitabilmente, quando e’ la politica in tutte le sue manifestazioni ad occuparsi di musica, risulta difficile non esprimere almeno una opinione sui fatti. Sappiamo che l’elezione di Trump ha portato a sconquassi sociali sia negli Stati Uniti che nei rapporti diplomatici con l’Europa, con conseguenze che ancora non sono ben definite nella loro portata ma che non lasciano presagire nulla di buono. Qui mi fermo, d’altronde il mio parere su Trump e la sua compagine di governo ( siamo in mano a dei pazzi e criminali) non interessa a nessuno se non, eventualmente, alla CIA nel caso richiedessi il visto per l’ingresso nel paese. Interessante invece è il racconto che Richard Williams fa rispetto a quella che per decenni è stata una istituzione negli States. Ecco allora il testo tradotto dal blog Thebluemoment.com:

Quando, da scolaro alla fine degli anni ’50, ho iniziato a scoprire la musica che amo e di cui scrivo, quel processo ha richiesto un po’ di lavoro. La musica non era facile da trovare, il che ovviamente ha accresciuto il senso del suo valore. Una risorsa inestimabile era la Jazz Hour serale sulla stazione Voice of America, trasmessa in tutto il mondo dagli studi di Washington DC come strumento della politica di soft-power del Dipartimento di Stato americano.

Willis Conover, un uomo bianco di mezza età, parlava lentamente e chiaramente con una voce che ricordava quella dell’era di Eisenhower , in modo che gli ascoltatori di altri paesi con forse solo un pizzico di inglese potessero cogliere il suo significato. Non era una voce che si abbandonava a un vernacolo alla moda, ma in qualche modo trasmetteva amore per la musica, così come il fatto che la melodia distintiva della trasmissione fosse “Take the A Train” di Duke Ellington .

Per quanto ne so, Jazz Hour faceva parte di un filone notturno di due ore denominato Music USA . La prima ora era dedicata agli ultimi colpi della Swing Era. Quello che seguiva, credo alle 22:00 ora del Regno Unito, furono 60 minuti di ciò che mi interessava. Fu lì che, alla fine del 1959, ascoltai per la prima volta “All Blues” , quel brano ipnotizzante da Kind of Blue di Miles Davis , innescando un rapporto che avrebbe portato 50 anni dopo alla scrittura del libro (The Blue Moment, Il Saggiatore) che ha dato il titolo a questo blog. Ricordo ancora la prima volta che sentii quelle piccole figure sincopate di tromba con sordina che Miles aveva messo sopra la dissolvenza. Un mondo completamente nuovo si stava aprendo, proprio lì alla radio di famiglia.

Allo stesso modo, ricordo di essere stato di nuovo ipnotizzato qualche mese dopo quando “La Nevada” di Gil Evans arrivò sulle onde radio della VOA. Era la traccia principale dell’ultimo album di Evans, Out of the Cool , e Conover la suonò per tutti i 15 minuti, completa di assoli del trombettista Johnny Coles, del trombonista basso Tony Studd, del sassofonista tenore Budd Johnson, del bassista Ron Carter e del chitarrista Ray Crawford, tutti spinti dagli accenti rullante-tamburo irrequieti e propulsivi di Charlie Persip e dalle maracas di Elvin Jones, con il pianoforte di Evans e la chitarra di Crawford e l’arazzo di sottofondo di figure di fiati e ottoni semi-improvvisati che aggiungevano un commento a quello che è ancora il pezzo jazz più ricco e avvincente che conosca.

Per essere onesti, non ascolto VOA dagli anni ’60. Non so nemmeno se trasmette ancora jazz insieme ai notiziari e ad altri programmi. Ma ho molto per cui ringraziare Jazz Hour, anche se il suo vero pubblico di riferimento durante gli anni in cui l’ho ascoltata era molto più a est, dietro la cortina di ferro, dove ha raggiunto persone in Polonia, Russia e Germania dell’Est che erano ancora più affamate della musica e della cultura che sembrava rappresentare, quella della libertà dalla repressione.

Ricordo un segno particolare dell’efficacia della VOA. Molte sere la musica del Jazz Hour veniva cancellata da un forte e a volte prolungato scoppio di energia statica. Le stazioni di jamming del blocco sovietico stavano facendo il loro lavoro.

Lo scorso weekend, i 1.300 dipendenti della Voice of America sono stati informati di un ordine esecutivo firmato dal Presidente Trump che spogliava la stazione delle sue risorse. Il documento ordinava ai suoi dirigenti di ridurre la sua produzione “alla presenza e funzione minime richieste dalla legge” al fine di “garantire che i contribuenti non siano più responsabili della propaganda radicale”.

Sapere che VOA fu lanciato nel 1942 per trasmettere propaganda antinazista in Germania e nei territori occupati aggiunge un tocco di ironia che sarebbe divertente se non fosse essenzialmente tragico. Tra coloro che probabilmente saranno gratificati dalla decisione ci sono Elon Musk, che ne ha chiesto la chiusura, e Vladimir Putin, che ne ha bloccato le trasmissioni in Russia dopo l’invasione dell’Ucraina.

Willis Conover morì nel 1996, all’età di 75 anni. È sepolto nell’Arlington National Cemetery. Immagino che sarebbe contento di non essere in giro per tutto questo.

* La fotografia di Willis Conover che intervista Louis Armstrong è stata scattata nel 1955.



Source link –

READ ALSO

Marshall Allen’s Ghost Horizons – Live in Philadelphia (Otherly Love/Ars Nova Records, 2025) ~ The Free Jazz Collective

Amir ElSaffar & Lorenzo Bianchi Hoesch

Related Posts

Marshall Allen’s Ghost Horizons – Live in Philadelphia (Otherly Love/Ars Nova Records, 2025) ~ The Free Jazz Collective
Country and Jazz

Marshall Allen’s Ghost Horizons – Live in Philadelphia (Otherly Love/Ars Nova Records, 2025) ~ The Free Jazz Collective

May 17, 2025
Amir ElSaffar & Lorenzo Bianchi Hoesch
Country and Jazz

Amir ElSaffar & Lorenzo Bianchi Hoesch

May 12, 2025
Gli 80 anni di Keith Jarrett:10 brani chiave di inizio carriera – Tracce di Jazz
Country and Jazz

Gli 80 anni di Keith Jarrett:10 brani chiave di inizio carriera – Tracce di Jazz

May 11, 2025
Vijay Iver Wadada Leo Smith – Defiant Life (ECM) – Tracce di Jazz
Country and Jazz

Vijay Iver Wadada Leo Smith – Defiant Life (ECM) – Tracce di Jazz

May 11, 2025
Joe McPhee- I’m Just Say’n (Smalltown Supersound, 2025) ~ The Free Jazz Collective
Country and Jazz

Joe McPhee- I’m Just Say’n (Smalltown Supersound, 2025) ~ The Free Jazz Collective

May 10, 2025
CARTOLINE – SOTTO LA MOLE – PIANISTI – Tracce di Jazz
Country and Jazz

CARTOLINE – SOTTO LA MOLE – PIANISTI – Tracce di Jazz

May 9, 2025
Next Post
Termanology Embarks on an Audible Journey Through Life with “Things I Seen” (Album Review)

Termanology Embarks on an Audible Journey Through Life with “Things I Seen” (Album Review)

Leave a Reply Cancel reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

POPULAR NEWS

Here’s What to Wear to AC/DC’s 2025 Tour

Here’s What to Wear to AC/DC’s 2025 Tour

April 12, 2025
Kanye West Apologizes To JAY-Z Before Vulgar Beyoncé Tweet

Kanye West Apologizes To JAY-Z Before Vulgar Beyoncé Tweet

April 10, 2025
10 Famous Singers from South Dakota

10 Famous Singers from South Dakota

March 24, 2025
Diddy Accused Of Forcing Explicit Acts In Explosive New Lawsuit

Diddy Accused Of Forcing Explicit Acts In Explosive New Lawsuit

March 27, 2025
Dal nostro inviato a Bergamo Jazz/Parte prima – Tracce di Jazz

Dal nostro inviato a Bergamo Jazz/Parte prima – Tracce di Jazz

March 24, 2025

EDITOR'S PICK

nobigdyl. Links Up With Project Pat On “Never Going Back”

nobigdyl. Links Up With Project Pat On “Never Going Back”

April 18, 2025
Sophie Agnel / John Butcher

Sophie Agnel / John Butcher

May 5, 2025
BABYMETAL Release Poppy Collaboration ‘from me to u’

BABYMETAL Change Release Date Of New Album ‘METAL FORTH’

April 23, 2025
Lalah Hathaway Joins Black Violin On Their New Single “Beautiful Day”

Lalah Hathaway Joins Black Violin On Their New Single “Beautiful Day”

May 2, 2025

About

"Stay updated with the latest music news, trends, and exclusive TV insights – only on MusicNews TV!"

Follow us

Categories

  • Country and Jazz
  • Hip hop
  • R & B
  • Rock

Recent Posts

  • 10 Best Deep Purple Songs of All Time
  • Marshall Allen’s Ghost Horizons – Live in Philadelphia (Otherly Love/Ars Nova Records, 2025) ~ The Free Jazz Collective
  • Bruce Springsteen Biopic Gets Release Date
  • Snoop Dogg Targets Suge Knight On Explosive New Album
  • About Us
  • Contact Us
  • Privacy Policy
  • Terms & Conditions

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

lodi777 com