• Hip hop
  • R & B
  • Rock
  • Country and Jazz
Sunday, May 18, 2025
MusicnewsTv
  • Hip hop
  • Rock
  • R & B
  • About Us
  • Country and Jazz
  • Contact Us
  • Privacy Policy
  • Terms & Conditions
  • Snoop Dogg Targets Suge Knight On Explosive New Album
  • Quincy Jones’ Iconic Bel Air Mansion Listed For $60 Million
  • Alex Isley Releases New EP “When” (Stream)
  • Ritchie Blackmore’s Career on Hold After Heart Attack
  • Watch Peter Frampton Perform ‘Black’ With Pearl Jam: Set List
  • Rock The Bells 2025 Drops Lineup: Busta Rhymes, & More
  • Is the Who Announcing Another Farewell Tour?
  • How Wolfgang Van Halen Added More Zombies to His Life
  • The Kiss Album That Made Gene Simmons ‘So Nervous’
  • $2 Mill For 40 Mins? DDG Out Here Booking IShowSpeed Like He’s Beyoncé
No Result
View All Result
  • Hip hop
  • Rock
  • R & B
  • About Us
  • Country and Jazz
  • Contact Us
  • Privacy Policy
  • Terms & Conditions
No Result
View All Result
MusicNewsTv
No Result
View All Result
Home Country and Jazz

Andrea Andreoli – My family things (abeat records) – Tracce di Jazz

musicnewstv_vrle5b by musicnewstv_vrle5b
March 27, 2025
in Country and Jazz
0
Andrea Andreoli – My family things (abeat records) – Tracce di Jazz
0
SHARES
1
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter


Pubblicato in un periodo congestionato da molte uscite discografiche, ad un ascolto ripetuto il secondo album del trombonista Andrea Andreoli, in quartetto con Simone Locarni, Matteo Rebulla e Carlo Bavetta, merita una segnalazione più approfondita, in ragione di qualità non comuni fra i lavori contemporanei. Innanzitutto si nota l’accurata ricerca melodica che lo strumento del leader pare avere assimilato quale caratteristica peculiare: le composizioni, indipendentemente dal grado di complessità strutturale, presentano temi molto accattivanti e scritti con mano felice. Anche la decisione di dedicare il lavoro agli affetti familiari, scelta che potrebbe apparire retorica ed invece, alla luce del tasso emotivo espresso dalla musica, trasmette una sensazione di genuina apertura dell’arte alla vita intima. Infine, la cifra stilistica del quartetto che, muovendosi nel solco di un jazz mainstream aperto a diverse influenze contemporanee, esibisce una solida vena narrativa e non disdegna il colpo d’ala improvviso, la sorpresa inaspettata nascosta fra le pieghe di un andamento prevedibile. Succede, ad esempio, nel brano di apertura “Brother“, un blues swingante che suona un pò come vetrina dei protagonisti in scena, che in chiusura si rianima con un inatteso scherzo geometrico, prima di chiudere in modo canonico.

Oppure nell’emblematico titolo di “Ansia suite” che si apre sul pedale del basso, presenta minacciose impennate dei toni, per poi prendere forma in una sezione ritmicamente concitata e concludere nel clima astratto che partorisce in sequenza un libero solo del pianoforte ed il lirico fraseggio del trombone.

L’ensemble guidato da Andreoli, formazione classica e quindi jazzistica con la guida, tra gli altri, di Giovanni Falzone, esperienze nel mondo del jazz (Wdr Big Band, Maria Schneider, Enrico Rava, Billy Cobham), e negli universi paralleli ad esso, (Mario Biondi, Malika Ayane), incluse diverse partecipazioni televisive, è costituito da musicisti di giovane e giovanissima età – con Locarni e Bavetta sotto ai trenta anni – che vantano esperienze internazionali e la presenza in diverse formazioni attive sulla scena nazionale. Un piccolo spaccato di quanto possa offrire il jazz contemporaneo suonato in Italia, forte di solida preparazione tecnica e capacità di toccare le corde dei sentimenti.

Il trombone nelle mani di Andreoli ha una voce duttile, tenera o decisa a seconda dei casi : si tratti di dare vita alle intime pennellate del tema di “Chiara” di approfondire le malinconiche pieghe di “Stefano“, o disegnare la vaga trama latin ricca di variazioni di “Papà“.

Oppure, sul versante più dinamico e pulsante, garantire al tema di “Vivo ” una spigliata freschezza che può ricordare certe colonne sonore delle commedie italiane degli anni ’60, introdurre e chiudere con note solenni “Sad hawk“, solido veicolo hard bop per lo scatenato pianoforte di Locarni e per la forza propulsiva dell’ensemble, o risolvere le sghembe maglie funky di “Mamma” in aperture melodiche nelle quali respirano tutti gli strumenti.

La chiusura è affidata all’unica cover del disco, una sentita versione del classico di Bob Marley “Redemption song” nella quale il trombone assume il ruolo della voce del più celebre esponente del reggae, muovendo le stesse corde emotive.

Del tutto omogeneo agli intenti del leader e compositore il contributo dei partners, con il promettente pianoforte dalle tinte blue di Locarni, il contrabbasso e la batteria impegnati a fornire groove e colori a seconda del carattere dei brani. Un quartetto che suona (anche) con il cuore.



Source link –

READ ALSO

Marshall Allen’s Ghost Horizons – Live in Philadelphia (Otherly Love/Ars Nova Records, 2025) ~ The Free Jazz Collective

Amir ElSaffar & Lorenzo Bianchi Hoesch

Related Posts

Marshall Allen’s Ghost Horizons – Live in Philadelphia (Otherly Love/Ars Nova Records, 2025) ~ The Free Jazz Collective
Country and Jazz

Marshall Allen’s Ghost Horizons – Live in Philadelphia (Otherly Love/Ars Nova Records, 2025) ~ The Free Jazz Collective

May 17, 2025
Amir ElSaffar & Lorenzo Bianchi Hoesch
Country and Jazz

Amir ElSaffar & Lorenzo Bianchi Hoesch

May 12, 2025
Gli 80 anni di Keith Jarrett:10 brani chiave di inizio carriera – Tracce di Jazz
Country and Jazz

Gli 80 anni di Keith Jarrett:10 brani chiave di inizio carriera – Tracce di Jazz

May 11, 2025
Vijay Iver Wadada Leo Smith – Defiant Life (ECM) – Tracce di Jazz
Country and Jazz

Vijay Iver Wadada Leo Smith – Defiant Life (ECM) – Tracce di Jazz

May 11, 2025
Joe McPhee- I’m Just Say’n (Smalltown Supersound, 2025) ~ The Free Jazz Collective
Country and Jazz

Joe McPhee- I’m Just Say’n (Smalltown Supersound, 2025) ~ The Free Jazz Collective

May 10, 2025
CARTOLINE – SOTTO LA MOLE – PIANISTI – Tracce di Jazz
Country and Jazz

CARTOLINE – SOTTO LA MOLE – PIANISTI – Tracce di Jazz

May 9, 2025
Next Post
DIAMOND IN THE ROUGH: T.E.E & T-Quail

DIAMOND IN THE ROUGH: T.E.E & T-Quail

Leave a Reply Cancel reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

POPULAR NEWS

Here’s What to Wear to AC/DC’s 2025 Tour

Here’s What to Wear to AC/DC’s 2025 Tour

April 12, 2025
Kanye West Apologizes To JAY-Z Before Vulgar Beyoncé Tweet

Kanye West Apologizes To JAY-Z Before Vulgar Beyoncé Tweet

April 10, 2025
10 Famous Singers from South Dakota

10 Famous Singers from South Dakota

March 24, 2025
Diddy Accused Of Forcing Explicit Acts In Explosive New Lawsuit

Diddy Accused Of Forcing Explicit Acts In Explosive New Lawsuit

March 27, 2025
Dal nostro inviato a Bergamo Jazz/Parte prima – Tracce di Jazz

Dal nostro inviato a Bergamo Jazz/Parte prima – Tracce di Jazz

March 24, 2025

EDITOR'S PICK

Tony Rock Responds To Will Smith’s Latest Project

Tony Rock Responds To Will Smith’s Latest Project

April 16, 2025
The Internet Is A Terrible Place— Shannon Sharpe & Will Smith Suffer For It

The Internet Is A Terrible Place— Shannon Sharpe & Will Smith Suffer For It

April 25, 2025
10 Famous Singers from Indiana

10 Famous Singers from Indiana

May 6, 2025
Bruce Springsteen Biopic Gets Release Date

Bruce Springsteen Biopic Gets Release Date

May 17, 2025

About

"Stay updated with the latest music news, trends, and exclusive TV insights – only on MusicNews TV!"

Follow us

Categories

  • Country and Jazz
  • Hip hop
  • R & B
  • Rock

Recent Posts

  • 10 Best Deep Purple Songs of All Time
  • Marshall Allen’s Ghost Horizons – Live in Philadelphia (Otherly Love/Ars Nova Records, 2025) ~ The Free Jazz Collective
  • Bruce Springsteen Biopic Gets Release Date
  • Snoop Dogg Targets Suge Knight On Explosive New Album
  • About Us
  • Contact Us
  • Privacy Policy
  • Terms & Conditions

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

gcash dragonpay